Come cambierà la nostra vita dopo il lockdown? Paura del contagio, resilienza e nuovi modi di comunicare.
Ne parlo in questo nuovo appuntamento su Orange Is The New Milano
“Come approfittare di questo tempo per renderlo positivo per noi e per il nostro futuro?
Siamo bombardati da consigli su cosa guardare, cosa leggere e cosa imparare: come se dovessimo sentirci sempre in dovere di non annoiarci mai e fare qualcosa, qualsiasi cosa, pur di non ‘sprecare il tempo’. Il mondo online oggi è la nostra salvezza, ma stiamo attenti a non farci sopraffare: una volta finito tutto, potremmo ritrovarci molto stressati o, al contrario, sentirci in colpa per non essere riusciti a stare allo stesso passo degli altri. Partiamo, quindi, da noi stessi. Impariamo ad ascoltare il nostro corpo e l’ambiente in cui siamo immersi e usiamo questo tempo per fare, sì, ciò che normalmente non riusciamo a fare, ma concediamoci anche il lusso di non fare niente. Da quanto non succedeva? Chiediamoci: ‘Riesco ad entrare davvero in contatto con i miei bisogni? Scelgo io quello che voglio imparare o lo fa qualcun altro al mio posto?’ La cosa più importante da imparare in questi giorni è essere più tolleranti con se stessi.
Come sarà tornare alla vita “normale” dopo settimane (o mesi) in cui siamo in questa strana situazione dove il tempo, lo spazio e le relazioni sono così diverse?
In questa situazione ci stiamo dimostrando capaci di reagire e reinventare le nostre vite (…)” Visualizza l’intero articolo qui: Orange Is The New Milano
Il lockdown mi ha fatto riflettere sulla vita e mi ha fatto capire cose che prima non mi sarebbero mai venute in mente.
"Mi piace""Mi piace"