Durante gli esami di maturità ci troviamo a gestire ansia da prestazione e altre emozioni contrastanti. Con questo esame, non si definisce la vostra persona né tantomeno si definisce con il voto che avrete.
Tag: STAMPA
Slut-shaming, la sessualità censurata delle donne
Lo Slut-shaming è quel fenomeno che etichetta una donna come “una facile” o come “una poco di buono”, colpevolizzandola per come si veste, per come parla o per il suo modo di stare con gli altri.
Se vuoi, puoi davvero?
Dobbiamo essere sempre la versione migliore di noi stessi? L'intervista su RTL102.5 per divulgare la Psicologia in maniera diretta, ma oltre le banalizzazioni a cui siamo spesso esposti.
“Inventing anna”: siamo tutti impostori?
Inventing Anna: siamo tutti impostori?Inventing Anna è una serie che parla di una finta ereditiera, il classico esempio di impostore.
Gestire le notizie online
Gestire le notizie online: i social network sono uno strumento utile per aprirsi al mondo e per creare e mantenere relazioni, ma spesso ci portano ad alcuni paradossi. Alcune strategie per tutelare la propria salute mentale e usare i social con la testa.
Ilaria Albano come braves model
Ilaria Albano come Braves Model per il progetto Psicologa Scortese. In questa intervista parliamo di coraggio e di quanto sia importante per portare avanti le proprie idee.
Ansia da san valentino
Ansia da San Valentino: non esiste una forma di amore più valida rispetto ad un’altra. All’amore e in generale alle relazioni non deve spettare il compito di compensare ciò che ci manca, ma deve arricchire ciò che già siamo.
Gli effetti della musica sulla mente
Gli effetti della musica sulla mente. Quando ascoltiamo musica, nel nostro organismo avviene il rilascio della famosa dopamina, un neurotrasmettitore che dà al nostro cervello una "spinta", un effetto simile a quello dell'assunzione di una droga psicoattiva. Il progetto "Psicologa Scortese" su Radio Freccia!
Cos’è la sindrome dell’impostore?
La sindrome dell'impostore corrisponde alla una sensazione di non percepirsi meritevoli dei successi che otteniamo, con conseguente ansia e senso di colpa. La sindrome dell'impostore è un fenomeno molto frequente, riscontrato soprattutto nelle donne.
Perfezione, performance e obiettivi
Dobbiamo essere sempre la versione migliore di noi stessi? L'intervista su RTL102.5 per divulgare la Psicologia in maniera diretta, ma oltre le banalizzazioni a cui siamo spesso esposti.