Durante gli esami di maturità ci troviamo a gestire ansia da prestazione e altre emozioni contrastanti. Con questo esame, non si definisce la vostra persona né tantomeno si definisce con il voto che avrete.
Tag: online
“Smartworking”: pro e contro di lavorare da casa
Smartworking: pro e contro di lavorare da casa. Come sfruttare al meglio il tempo in smartworking?
“Inventing anna”: siamo tutti impostori?
Inventing Anna: siamo tutti impostori?Inventing Anna è una serie che parla di una finta ereditiera, il classico esempio di impostore.
Gestire le notizie online
Gestire le notizie online: i social network sono uno strumento utile per aprirsi al mondo e per creare e mantenere relazioni, ma spesso ci portano ad alcuni paradossi. Alcune strategie per tutelare la propria salute mentale e usare i social con la testa.
Ansia da san valentino
Ansia da San Valentino: non esiste una forma di amore più valida rispetto ad un’altra. All’amore e in generale alle relazioni non deve spettare il compito di compensare ciò che ci manca, ma deve arricchire ciò che già siamo.
Gli effetti della musica sulla mente
Gli effetti della musica sulla mente. Quando ascoltiamo musica, nel nostro organismo avviene il rilascio della famosa dopamina, un neurotrasmettitore che dà al nostro cervello una "spinta", un effetto simile a quello dell'assunzione di una droga psicoattiva. Il progetto "Psicologa Scortese" su Radio Freccia!
Bambini e adolescenti ai tempi della pandemia
La pandemia e le misure per il suo contenimento hanno avuto ripercussioni psicologiche su tutta la popolazione, soprattutto sui più piccoli. I bambini e gli adolescenti sono stati inglobati in un clima di paura e di incertezza per il futuro, ritrovandosi di fronte a cambiamenti repentini che hanno interessato i ritmi delle loro vite familiari e scolastiche.
Quando serve andare dallo psicologo?
“Si è soliti pensare che abbiamo bisogno dello psicologo solo quando ci troviamo in una situazione di forte disagio, quando siamo di fronte a una patologia o a un malessere conclamato. In realtà, lo psicologo può aiutare a migliorarsi in diversi ambiti della propria vita, anche in un contesto di benessere e non solo in caso di patologia”.
Stress da rientro e nuovi contagi
Siamo abituati a vedere settembre come l’inizio dell’anno, il momento in cui darci nuovi obiettivi e in cui tutte le attività ripartono. Ma questo è l’anno del Coronavirus e tutto è segnato dall’incertezza. Soprattutto dopo un’estate in cui ci siamo presi una vacanza anche dalla pandemia. Come sta cambiando il nostro modo di percepire la realtà e affrontare questa pandemia?
Instillare fiducia e autostima nelle bambine e nei bambini
La vita dei bambini è tutt’altro che semplice. Fin da piccoli ci scontriamo con il giudizio degli altri, con le critiche, con la competitività. E, per affrontare tutte queste pressioni, la nostra arma più efficace è l’autostima. Un'intervista di Ilaria Albano per "Il Club dei Cerca-Cose"