Esami di maturità: ansia da prestazione

Esami di maturità: ansia da prestazione

Le aspettative degli altri, la performance, le rivalità, i voti da ottenere.

Durante gli esami di maturità ci troviamo a gestire, spesso per la prima volta, delle emozioni contrastanti che possono anche portarci a provare ansia da prestazione. 

È ok provare ansia prima degli esami, un buon trucco per gestirla è non provare a controllarla o a cancellarla ma mettersi in suo ascolto.

Esiste un’ansia “buona” ed è quella che ci dà la carica per attivarci e fare qualcosa.

(Ascolta l’intervento per Radiofreccia qui!)

Quella degli esami di maturità è un’esperienza vissuta molto intensamente per la maggior parte di noi, proprio perché rappresenta la prima volta che ci mettiamo alla prova in un evento così ufficiale e corale. 

I film, la musica, tutto ci dice che deve essere un momento topico della nostra gioventù e per alcuni è stato così… ma per altri anche no. 

Con questo esame, non si definisce la vostra persona né tantomeno si definisce con il voto che avrete. 

Nella vita ci saranno altre occasioni per dare di più, per vivere meglio il proprio tempo, magari anche per creare delle amicizie più autentiche. 

Possiamo prendere la maturità come una sperimentazione, per capire come funzioniamo e raccogliere informazioni utili per le prove che ci troveremo ad affrontare poi dopo. 

Per informazioni e per richiedere una consulenza online, visita questa pagina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...