Perché l’innovazione tecnologica ci spaventa

Gli hacker possono conoscere le nostre preferenze, le intelligenze artificiali automatizzano sempre più il lavoro, la politica usa le fake news per influenzare le masse. L'innovazione tecnologica ti fa paura? È normale: ci siamo evoluti per temere tutto ciò che è nuovo e minaccia il nostro equilibrio.

La violenza in una mostra

È importante fin dall'educazione dei più piccoli scoraggiare qualsiasi comportamento, fisico o verbale, incentrato sulla violenza e sui pregiudizi e permettere alle donne di sentirsi sicure di se stesse ed esprimersi con libertà all'interno della propria relazione: la maggior parte dei femminicidi, infatti, avviene ad opera del compagno della vittima.